
IL LIBRO “RIPARARSI” E ALTRE NEWS
NEWS 2025
i Corsi Afa. Si esibiscono in teatro
4. Afa fibromialgia
Anche ai Corsi A.F.A. Che vuol dire?
Che quello che vedrete non è frutto di idee coreografiche della Conduttrice, ma della creazione del Gruppo ispirata a un tema.
Nell’ordine: la prima rappresentazione è una riflessione corporea sui momenti up e down, che si caratterizzano come apertura, speranza, fiducia… i primi, e chiusura, ritiro, contrazione…i secondi. Poi…l’incontro con l’altro, con le sue ambivalenze, le fasi di attrazione e repulsione … fino alla creazione di una forma naturale unica, connessa, che radica e si radica nella realtà. Le danzatrici sono alcune donne che vivono a Villa Martelli, affette da disturbi psichiatrici gravi, che danzano insieme alle loro voci, anche quelle che dicono loro di non farlo.
Nella seconda esibizione vi godrete un esilarante gruppo di ragazzi e ragazze con disabilità complesse, condotte da una 95enne, muniti di bastoni, carrelli, protesi, chiodi ed altre suppellettili del quotidiano. E proprio gli oggetti di tutti i giorni diverranno ingredienti fondamentali della loro danza. A dimostrazione che la bellezza e la passione – e il coraggio – non hanno età – e neanche orario.
La terza è una insospettabile preghiera pop a cui, udite udite, seguirà la ricapitolazione danzata dei momenti difficili della vita. Provando poi a sciogliere le posizioni di dolore, fisico ed emotivo, e ridare respiro al corpo; per incontrarsi, anche loro, in una nuova forma. E questo è il CorsoAfa del lunedi.
Infine, il mio gruppo di donne con fibromialgia. Sono bellissime, non vi accorgerete che soffrono. È questa la dannazione delle donne, spesso. Eppure, la loro danza racconta che: fo tre passi e poi mi blocco. E cerco un appoggio. Ma più spesso divento io l’appoggio, va sempre così. E così piano piano ci si consuma… o forse a consumarsi è la nostra vecchia forma, per lasciarne emergere una nuova, chissà. Non vi spoileriamo la fine.














